ESCURSIONI
Qui puoi trovare un elenco con alcune delle escursioni che potrai acquistare direttamente presso il nostro resort.
ERICE
mezza giornataERICE
Il borgo di Erice è un nucleo antico nel quale la pietra la fa da padrona. Nelle mura delle case, nei palazzi storici, nella cinta difensiva che circonda il borgo, gli antichi blocchi di pietra sono testimoni immobili delle popolazioni che qui hanno vissuto e prosperato: fenici, normanni, arabi e romani, sono molte le culture che hanno lasciato le loro tracce tra le strade del borgo. Mettere piede a Erice è un po’ come fare un tuffo indietro nel tempo. Dopo aver attraversato l’arco, che si staglia all’ingresso del paese “Porta Trapani”, ci si ritrova faccia a faccia con l’edificio religioso più importante del paese – Duomo di Erice. Una delle icone di Erice è il Castello di Venere, arroccato sullo strapiombo. I Giardini del Balio fanno da cornice al Castello. Oggi Erice è anche tradizione artigianale e gastronomica: le ceramiche ericini, i tappeti realizzati su vecchi telai, i dolci di mandorle preparati secondo le ricette conventuali delle suore di clausura, etc. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo, scarpe comode e un cappello.
MAZARA DEL VALLO BY NIGHT
mezza giornataMAZARA DEL VALLO BY NIGHT
Passeggiata nel Casbah di Mazara del Vallo dove le chiese barocche si ergono solenni al fianco delle moschee. La cittadina ha mantenuto la sua vocazione marittima derivata sin dall’antichità divenendo nel corso dei secoli uno dei più importanti porti pescherecci del Mar Mediterraneo. Una città abbastanza movimentata anche la sera, con un bel passeggio che si concentra tra Piazza Mokarta e Piazza Matteotti e sul lungomare Giuseppe Mazzini. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo e scarpe comode.
VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO BY NIGHT
mezza giornataVALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO BY NIGHT
Partenza per la visita della splendida Valle dei Templi di Agrigento. Si ammireranno il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica.
FAVIGNANA E LEVANZO
intera giornataFAVIGNANA E LEVANZO
Partenza per Marsala o Trapani(Porto) per l’imbarco. Arrivo a Favignana e tempo libero a disposizione per vistare il centro dell’isola e fare shopping, oppure prendere il trenino e fare il giro dell’isola. Ripartenza da Favignana, dell’Isola con la possibilità di sosta bagno. Pranzo a bordo e proseguimento per Levanzo con sosta di un’ora e mezza circa per visitare il piccolo centro abitato o per fare un bagno nelle splendide acque di cala Fredda. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo e leggero, costume e telo mare, crema solare. Informazioni supplementari Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo e mare mosso, potrai scegliere tra un’altra data o il rimborso completo. È possibile prenotare il packed lunch presso il ricevimento il giorno prima della partenza dell’escursione.
RISERVA DELLO ZINGARO E SAN VITO LO CAPO
intera giornataRISERVA DELLO ZINGARO E SAN VITO LO CAPO
Imbarco al porticciolo di Castellammare del Golfo e navigazione lungo la Riserva dello Zingaro, splendida area naturale protetta, con le soste per il bagno. Piccolo rinfresco a bordo. Arrivo a San Vito Lo Capo e passeggiata. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo e leggero, costume e telo mare, crema solare. Informazioni supplementari Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo e mare mosso, potrai scegliere tra un’altra data o il rimborso completo. È possibile prenotare il packed lunch presso il ricevimento il giorno prima della partenza dell’escursione.
SELINUNTE PARCO ARCHEOLOGICO
mezza giornataSELINUNTE PARCO ARCHEOLOGICO
Città di origine greca, Selinunte è tra i parchi archeologici più importanti del Mediterraneo con la più straordinaria raccolta di rovine. Tutto il terreno interessato forma un parco archeologico della dimensione di circa 40 ettari. Il sito comprende tre zone principali: l’acropoli, la collina orientale che ospita il tempio di Era e il santuario di Malaphoros. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e cappellino, crema solare.
PALERMO E MONREALE
intera giornataPALERMO E MONREALE
La destinazione di questo itinerario è una delle città più belle d’Italia e d’Europa, situata al centro dell’omonimo golfo: Palermo. La storia del capoluogo siciliano è caratterizzata da numerose invasioni, ognuna delle quali ha lasciato il segno, ancora visibile attraverso gli splendidi monumenti: la magnifica Cattedrale, il Castello della Zisa, esempio dell’architettura araba, e tanto altro. Da qui ci trasferiremo in pullman verso Monreale, un importante centro storico e artistico a pochi passi dal capoluogo siciliano. La costruzione più rappresentativa è il Duomo, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo, scarpe comode e un cappellino. Informazioni supplementari È possibile prenotare il packed lunch presso il ricevimento il giorno prima della partenza dell’escursione.
SAMBUCA DI SICILIA
mezza giornataSAMBUCA DI SICILIA
Un borgo davvero delizioso, ricco di storia e cultura, perfettamente inglobato nello splendido paesaggio naturale che rimane ancora oggi intatto. Sambuca di Sicilia ha la forma di un triangolo bianco, sorge su una rocca a guardia della Valle del Belice, lungo la via dei castelli. Il paese è stato fondato dagli arabi e fu chiamato Zabuth. Tracce della presenza araba sono ancora visibili nell’antico quartiere saraceno, proprio sulla cima del pendio. Nei secoli a seguire le ricche e nobili famiglie sambucesi hanno espanso il paese lungo il corso che scende verso la valle, costruendo qui diversi palazzi e chiese di notevole prestigio. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo e scarpe comode. Informazioni supplementari L’escursione non è adatta alle persone con difficoltà motorie.
MARSALA E MOTHIA
mezza giornataMARSALA E MOTHIA
Visitare Marsala significa amare il mare, la buona tavola, il buon vino ed avere la possibilità di ammirare i resti archeologici fenici e romani, passeggiare nelle strade cittadine percorse da Giuseppe Garibaldi e dalle sue valorose “giubbe rosse”. Mothia (pron Mozia) è una piccola isoletta in mezzo alla Laguna dello Stagnone sulla quale i Fenici diedero vita ad una prosperosa colonia. Le acque basse della laguna conferivano una buona posizione strategica. Mothia naturalmente protetta dalla vicina Isola Longa, tutto ciò la resero un obiettivo ambito sia dai cartaginesi che dai siracusani. Ed è proprio a causa di questi ultimi che Mozia venne completamente distrutta e presto dimenticata, per essere poi riscoperta alla fine del secolo scorso. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo e scarpe comode.
TOUR LAGUNA E MOTHIA
mezza giornataTOUR LAGUNA E MOTHIA
Partenza al tramonto dall’ Imbarcadero Storico di Marsala, accanto alle Saline. Proseguiremo ammirando i più importanti siti archeologici di Mozia, tra cui la famosa Strada Punica, oggi sommersa, che si attraverserà in Barca. A bordo il nostro comandante spiegherà dettagliatamente tutto il tragitto. Durante il tour è prevista la degustazione di Vino “Marsala” con biscotti tipici locali. CONSIGLIAMO: abbigliamento comodo e scarpe comode.